Giovedì 7 Febbraio 2019 Sala Conferenze UBI Banca – Brescia
Pubblica Amministrazione e Terzo Settore. Alleanze utili per risolvere problemi.
“Nuovi orizzonti nei rapporti tra pubblica amministrazione e terzo settore” ha costituito il tema del convegno che si è svolto giovedì 7 febbraio 2019 nella sala conferenze di Ubi Banca, promosso da Fondazione Asm e Fondazione Comunità Bresciana, in collaborazione con l’Ordine dei commercialisti e l’Associazione segretari comunali e provinciali.
Il Comune di Brescia nel 2016 è stato fra i primissimi in Italia a dotarsi di un “Regolamento sulla collaborazione fra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani”, per disciplinare una materia semplice nelle intenzioni ma complicata nei fatti: la collaborazione fra il mondo del volontariato e le pubbliche amministrazioni. “L’articolo 55 del nuovo Codice del Terzo Settore -ha spiegato Felice Scalvini, presidente di Fondazione Asm- delinea un sistema di rapporti che è la base per un’alleanza in grado di risolvere i problemi di un Paese che ha bisogno, appunto, di alleanze e non di subordinazioni”.
- Programma: Nuovi orizzonti nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore
- Una riflessione a tutto campo, partendo da una lettura critica del parere del Consiglio di Stato n. 2052 del 20 agosto 2018 sul Codice del Terzo settore
- Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani
- Bozza di regolamento comunale – per la regolamentazione dei rapporti con gli Enti del Terzo Settore, in attuazione del Codice del Terzo Settore
- L’esperienza del Comune di Brescia